Collane
Bibliotheca Sarda Grandi Opere
Dal 2004 i titoli più imponenti della letteratura isolana hanno dato vita alla “Bibliotheca Sarda Grandi Opere”. Confluiscono in questo formato dizionari storici e repertori linguistici, scritti di archeologia e compendi giuridici; a dare valore alla collana spiccano i nomi di Wagner, Angius, Spano, Lilliu, Satta.
GIOVANNI SPANO E I SUOI CORRISPONDENTI (III)
Attraverso le lettere del 1856-60, corredate, come sempre, da un ricco apparato di note,...
I NURAGHI
Una classificazione della tipologia delle torri nuragiche attraverso l'analisi dello...
IL CONDAGHE DI SAN PIETRO SILKI
Le prime testimonianze letterarie di una lingua, quella sarda, che affidava la sua...
LA SARDEGNA NELL'OTTOCENTO
La Sardegna nell'Ottocento di L. Del Piano è articolata in dieci capitoli, equamente...